MA COME NON TI ACCORGI, DI QUANTO L’OSSESE DI DEMARTIS SIA MERAVIGLIOSA. 

Mi ero fatto intimamente una promessa quando ho cominciato a scrivere di Sportisola, ossia non occuparmi di allenatori. Ma di fronte a un’urgenza, ho deciso di rompere un patto con i lettori (lo farò ancora, con un suo collega che si chiama Nicola, molto presto). Ho un grande rimpianto: non ho mai scritto di Giacomo Demartis giocatore. Sono arrivato nella Sardegna del calcio nel 2023, proprio quando Giacomo annunciava il ritiro a 39 anni, perdendo per strada la fortuna di scrivere di un personaggio che definirei meraviglioso sotto molti aspetti. Demartis è un superlativo che cammina: amatissimo, rispettatissimo, stimatissimo.

Leggi tutto “MA COME NON TI ACCORGI, DI QUANTO L’OSSESE DI DEMARTIS SIA MERAVIGLIOSA. “

Arnaudo e Mereu: alla Tharros il calcio fa rima con la fratellanza.

Guardo una foto di entrambi e penso prima a Gabriele, che l’altro chiama già “Dardy”. Penso a quel che Mereu ha condiviso con me nella nostra prima intervista e al suo bisogno di sentirsi a casa, in famiglia, e al suo farsi volere naturalmente bene perché le mancanze hanno fatto parte della sua vita da sempre. Penso a Santiago Arnaudo, uno per cui lo scorso anno ho deciso di parlare anche di calciatori non isolani. Per la delicatezza con cui è stato in grado di parlarmi di calcio, dei suoi esordi in Argentina e dei suoi sogni da sardo d’adozione che da Villasimius si sono spostati oggi alla Tharros.

Leggi tutto “Arnaudo e Mereu: alla Tharros il calcio fa rima con la fratellanza.”

CARLOS, DANIELE, ANTONIO, DAVIDE, VOGLIO SOLO DIRVI GRAZIE.

Ho atteso qualche ora, scegliendo di non contattarvi stasera. Siete diventati parti delle mie domeniche, ma stasera no. Stasera non ci sentiamo per scambiarci foto, impressioni, riflessioni.

Devo altresì fare il mio mestiere, però, e far capire a tutti cosa avete significato quest’anno per Sportisola.

Stasera, leviamoci subito il peso, avete perso tutti e quattro il campionato all’ultima giornata. Da secondi. Ma con una classe immensa. Per questo portale la Promozione non l’avete vinta, ma l’avete semplicemente superata. 

Leggi tutto “CARLOS, DANIELE, ANTONIO, DAVIDE, VOGLIO SOLO DIRVI GRAZIE.”

Il momento di Marco Sartirani al Cus Cagliari.

Ph: Andrea Chiaramida

Apparentemente timido fuori dal campo, o almeno, con gli addetti ai lavori, per giudicare appieno il personaggio di Marco Sartirani, basta guardarlo all’interno del campo. È lì che Marco viene fuori per quello che è: indomito, passionale, oltre impavido nel mostrare tutto il suo repertorio pallavolistico, frutto di annate in cui ha saputo conquistare e conquistarsi tanto. Il forte centrale del Cus Cagliari commenta il derby contro Sarroch, andato in onda sabato scorso, e che ai cagliaritani ha offerto una lezione importante da portarsi nel proprio bagaglio dei ricordi e dell’esperienza:

“Secondo me è stata una partita bella da vedere per gli appassionati, proprio perché molto tirata. Per quanto riguarda noi giocatori, dall’interno ti posso dire che è stata una partita molto utile per imparare a gestirsi, sia fisicamente che a livello mentale, per gestire al meglio le emozioni e l’adrenalina. Credo che gare così siano di grande supporto per gestire certe situazioni, che secondo me non si possono allenare se non vivendole in campo, per esempio nei momenti clou del set”

Leggi tutto “Il momento di Marco Sartirani al Cus Cagliari.”