Poteva certamente essere una stagione diversa per lei. Ma nei campionati che non vanno come si vorrebbe, è importante e non scontato sapersi assumere le responsabilità. E Delia Gagliano, senza nascondersi dietro nulla, lo fa con la consapevolezza di chi, da giocatrice navigata ed esperta, a questo campionato di A2 femminile di basket, può e deve pretendere più, assieme al suo Cus Cagliari:
Leggi tutto “Il basket della maturita’. Delia Gagliano tra Cus Cagliari e le vette della carriera”Semplicemente Tahar Ben Amara. Il cuore, la spada, il Cus Cagliari.
È una delle prime volte, in cui, conclusa l’intervista, capisco di non avere nessuna intro da scrivere. È talmente bravo a raccontarsi Tahar Ben Amara, che non c’è bisogno di aggiungere alcuna riga. Voglio solo esprimere un pensiero, poco giornalistico e molto personale. Ossia che la passione, l’amore per lo sport, la disciplina, lo stile, che traspare dalle righe che seguiranno, sono il frutto di un’educazione che Ben Amara ha ricevuto da due genitori, che alla persona che scrive queste poche righe, hanno donato molto.
Due insegnanti universitari, anche un po’ di vita, che ricordo con grande affetto.
Leggendo ciò che ci siamo scritti con Tahar nei giorni scorsi, sono tornato indietro di 20 anni, e per questo voglio ringraziarlo ancora.
Si è laureato campione regionale qualche settimana fa. Che obiettivi si è posto per il 2023?
Mi sono laureato campione regionale assoluto di spada in una gara che si è tenuta in casa, al Cus Cagliari, e che quindi ha avuto un sapore ancora più gradevole. Gli obiettivi iniziali che mi ero posto per il 2023 riguardavano la qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti, gara riservata ai migliori 100 spadisti d’Italia (che ho ottenuto tramite l’8º e il 18º posto delle due gare nazionali di qualifica), e la promozione in A2 con la squadra di spada maschile, categoria che la scorsa stagione è sfumata per una sola stoccata. Ora che la qualifica agli Italiani individuali è stata ottenuta sogno una gara da podio o da primi 8, essendo ben consapevole che è un obiettivo molto difficile ma essendo anche consapevole delle mie capacità ed esperienza di gara. In ultima battuta, ma non per ordine di importanza, a maggio dovrò difendere anche il titolo di Campione Italiano Master (vinto nel 2018 e nel 2022) in una gara che si svolgerà a Cagliari. Da atleta sarà la mia prima gara nazionale della vita nella città dove sono nato e cresciuto e venderò cara la pelle per conservare il titolo.
Leggi tutto “Semplicemente Tahar Ben Amara. Il cuore, la spada, il Cus Cagliari.”Il momento di Marco Sartirani al Cus Cagliari.
Ph: Andrea Chiaramida
Apparentemente timido fuori dal campo, o almeno, con gli addetti ai lavori, per giudicare appieno il personaggio di Marco Sartirani, basta guardarlo all’interno del campo. È lì che Marco viene fuori per quello che è: indomito, passionale, oltre impavido nel mostrare tutto il suo repertorio pallavolistico, frutto di annate in cui ha saputo conquistare e conquistarsi tanto. Il forte centrale del Cus Cagliari commenta il derby contro Sarroch, andato in onda sabato scorso, e che ai cagliaritani ha offerto una lezione importante da portarsi nel proprio bagaglio dei ricordi e dell’esperienza:
“Secondo me è stata una partita bella da vedere per gli appassionati, proprio perché molto tirata. Per quanto riguarda noi giocatori, dall’interno ti posso dire che è stata una partita molto utile per imparare a gestirsi, sia fisicamente che a livello mentale, per gestire al meglio le emozioni e l’adrenalina. Credo che gare così siano di grande supporto per gestire certe situazioni, che secondo me non si possono allenare se non vivendole in campo, per esempio nei momenti clou del set”
Leggi tutto “Il momento di Marco Sartirani al Cus Cagliari.”Andrea Durante e Simone Calarco. La strana coppia del Cus Cagliari.
Chiamateli la strana coppia, la coppia che scoppia, o come vi pare. Sicuramente vederli assieme è ormai diventata una questione di abitudine sia in campo che nei dopopartita cagliaritani. Simone Calarco e Andrea Durante sono un po’ l’anima rock, la scanzonatura del Cus Cagliari. Il primo è un neoacquisto di assoluto valore, il secondo è una parentesi nostalgica che accompagna gli anni migliori del Cagliari e della serie B.
Leggi tutto “Andrea Durante e Simone Calarco. La strana coppia del Cus Cagliari.”