Guardo una foto di entrambi e penso prima a Gabriele, che l’altro chiama già “Dardy”. Penso a quel che Mereu ha condiviso con me nella nostra prima intervista e al suo bisogno di sentirsi a casa, in famiglia, e al suo farsi volere naturalmente bene perché le mancanze hanno fatto parte della sua vita da sempre. Penso a Santiago Arnaudo, uno per cui lo scorso anno ho deciso di parlare anche di calciatori non isolani. Per la delicatezza con cui è stato in grado di parlarmi di calcio, dei suoi esordi in Argentina e dei suoi sogni da sardo d’adozione che da Villasimius si sono spostati oggi alla Tharros.
Leggi tutto “Arnaudo e Mereu: alla Tharros il calcio fa rima con la fratellanza.”La serie B ha un nuovo protagonista: Gabriele Vargiu
Ph: Claudio Pintus
È sempre sabato a Borore, quando si decide di scrivere la storia. La storia mia e di Gabriele Vargiu nasce due mesi dopo la sua meritatissima promozione in serie B con la maglia della Fedra Accise Borore. È quel classico giocatore che non passa inosservato. Lui si definisce ignorante. Io lo definisco spettacolare. Capello biondo tinto alla Matteo Piano nell’anno dello scudetto con Modena, sorriso d’ordinanza, Gabriele ti colpisce prima con quel suo essere trascinatore sul campo e poi ti infligge il colpo di grazia quando, con un modo di raccontare forbito e di sicura presa, trova sempre il giusto linguaggio e le aggettivazioni migliori per parlare di sé e della sua storia pallavolistica qui a Borore:
Leggi tutto “La serie B ha un nuovo protagonista: Gabriele Vargiu”DAVIDE PALAZZARI: UN CAMPIONE ESTREMAMENTE ITALIANO DI DOWNHILL
Così fiero, così impavido, ma anche così pieno di emozioni. Davide Palazzari lo conosco per caso, tramite un passaparola di amici di Carbonia che mi chiedono all’unanimità di dar voce ad un talento straordinario della Mountain Bike, nonché fresco campione italiano della disciplina più estrema delle due ruote: il downhill.
Leggi tutto “DAVIDE PALAZZARI: UN CAMPIONE ESTREMAMENTE ITALIANO DI DOWNHILL”Tutta la Sardegna del taekwondo e non solo tifa Sarah Longoni.
Dal 28 luglio all’8 agosto a Chengdu (Cina) si terrà la 31ª edizione delle Universiadi, inizialmente prevista per il 2021, ma poi rinviata a causa dello scoppio della pandemia.
Alla competizione più importante a livello universitario ci sarà anche il CUS Sassari, con Sarah Longoni, studentessa della Facoltà di Scienze Motorie, Sportive e Benessere dell’Uomo, che ha trionfato agli ultimi CNU nel taekwondo, specialità Poomsae (Forme). La gara dell’atleta dell’Ateneo sassarese andrà in scena nella notte italiana tra il 28 e il 29 luglio.
Porto San Paolo, appuntamento con il basket 3×3 del Sunset Tournament
Ritorna in Gallura l’appuntamento estivo con lo Streetball 3×3, in programma il 17, 18 e 19 agosto al nuovo centro sportivo di Porto San Paolo.
Il torneo di basket, giunto ormai alla quarta edizione e organizzato dal giovane Mattia Pipiciello insieme alla sua famiglia e ai suoi amici, riapre le iscrizioni e promette come sempre un fine settimana all’insegna dello sport e del divertimento, questa volta nei campi alle spalle della spiaggia di Porto San Paolo.
Leggi tutto “Porto San Paolo, appuntamento con il basket 3×3 del Sunset Tournament”LA SECONDA MERITATA POSSIBILITÀ DI DONATO CHIALÀ E DELLA STELLA AZZURRA
Toccare il cielo con un dito, due anni fa, era sembrato per Donato Chialà piuttosto facile. Una finale playoff vinta contro l’Ariete Oristano, l’accesso alla serie B della Stella Azzurra Sestu nel segno di uno degli opposti più interessanti del campionato regionale. Quel roster era stato premiato, e si è ripresentato ai banchi di partenza di una B ambiziosa quasi immutato. Così, in quel cielo non è stato semplice proseguire il volo e Sestu si è ritrovata ben presto a fare i conti con le difficoltà tipiche di una neopromossa. Sono rimasto però molto, molto colpito da come Donato abbia cercato in tutti i modi di lottare, spesso da solo, contro i mulini a vento e a favore di telecamera.
Leggi tutto “LA SECONDA MERITATA POSSIBILITÀ DI DONATO CHIALÀ E DELLA STELLA AZZURRA”Sabbatini-Ntotila. Un filo rosso tra Sant’Antioco e Sarroch lungo 33 anni.
(Photo Credits: Gianluca Ghiani)
La storia pallavolistica spesso è sceneggiatrice. 28 aprile 1990. Franco Sabbatini, da posto quattro, chiude a Sant’Antioco la serie che permette ai lagunari di conquistare la serie A. 20 maggio 2023. Floride Ntotila, da posto quattro, regala alla Polisportiva Sarroch la prima A3 della sua storia. La Sardegna torna in serie A, dopo 15 lunghi anni di anticamera e lo fa anche grazie all’opera di questo ragazzone spericolato e coraggioso nel gioco, che a microfoni aperti, nel dopopartita, ha solo la premura di salutare mamma, che di certo sarà stato davanti alle telecamere di Directa Sport, ad applaudire Flo.
Leggi tutto “Sabbatini-Ntotila. Un filo rosso tra Sant’Antioco e Sarroch lungo 33 anni.”Tanto prima o poi esce il sole, Simone.
Avrete già letto ovunque quanto sia stata festosa l’amichevole tra la Tharros e il Cagliari, terminata 0-9 (non è importante il risultato, ma lo mettiamo per far vedere che siamo attenti anche alla cronaca) e giocata due giorni fa. Su calciocasteddu.it, invece, ho letto uno spunto molto interessante del collega Fabio Ornano su Simone Pinna. Sul significato che questa gara ha avuto per uno che fino a poco tempo fa giocava con la casacca rossoblu e non con quella biancorossa.
Leggi tutto “Tanto prima o poi esce il sole, Simone.”Alice Barbagallo. Storia di un’isolana e di una bellissima Hermaea Olbia
La voce di Alice Barbagallo è quella di chi, nonostante la stagione dell’Hermaea Olbia si sia conclusa da qualche giorno, porta, nella lunga strada che la separa dalla sua amatissima Siracusa, il ricordo di un bellissimo periodo:
“La vera fortuna del periodo trascorso qui a Olbia è stata la bellezza delle persone che ho conosciuto. Avevo già giocato a Olbia cinque anni fa, e mi ero già trovata molto bene. Ho ritrovato molte delle persone che con la loro bontà d’animo e la loro disponibilità mi hanno fatto sentire a casa sin dal primo giorno. È stata una stagione che non dimenticherò”
Leggi tutto “Alice Barbagallo. Storia di un’isolana e di una bellissima Hermaea Olbia”CARLOS, DANIELE, ANTONIO, DAVIDE, VOGLIO SOLO DIRVI GRAZIE.
Ho atteso qualche ora, scegliendo di non contattarvi stasera. Siete diventati parti delle mie domeniche, ma stasera no. Stasera non ci sentiamo per scambiarci foto, impressioni, riflessioni.
Devo altresì fare il mio mestiere, però, e far capire a tutti cosa avete significato quest’anno per Sportisola.
Stasera, leviamoci subito il peso, avete perso tutti e quattro il campionato all’ultima giornata. Da secondi. Ma con una classe immensa. Per questo portale la Promozione non l’avete vinta, ma l’avete semplicemente superata.
Leggi tutto “CARLOS, DANIELE, ANTONIO, DAVIDE, VOGLIO SOLO DIRVI GRAZIE.”